


30 APRILE - 23 LUGLIO 2022
La missione ha inizio nel Mar Tirreno
12 settimane di navigazione e un’equipe di biologi e naturalisti per scoprire come stanno i nostri mari. Nato dall’iniziativa del Centro Velico Caprera in collaborazione con One Ocean Foundation, M.A.R.E (Marine Adventure for Research & Education), è un progetto di citizen science molto speciale.

Non solo navigazione e vita di bordo.
Tutti gli ospiti del catamarano ONE (partner, ambassador/influencer) hanno collaborato attivamente con gli scienziati alle attività di campionamento e avvistamento. Il notevole quantitativo di informazioni raccolte ci forniranno per la prima volta in modo completo una “fotografia” reale ed approfondita dello stato di salute del Mar Tirreno, delle sue specie e del suo inquinamento a vari livelli di profondità.
IL 2022
I NUMERI


RISULTATI SCIENTIFICI
Il robusto lavoro di campionamento svolto durante tutto il percorso ha consentito un’analisi e studio approfondito in relazione agli obiettivi preposti di monitoraggio della biodiversità marina tramite analisi molecolari e presenza di contaminanti persistenti.
Scarica qui la sintesi del documento scientifico dei risultati, realizzata dal partner scientifico del progetto One Ocean Foundation

PROGETTO M.A.R.E.
SOSTIENICI
per maggiori informazioni o per sostenere il Progetto M.A.R.E. contattaci a mare@centrovelicocaprera.it

Fondazione CVC - Centro Velico Caprera ETS
Scuola di mare e di vela dal 1967. Corsi su Derive e Cabinati con un metodo di insegnamento unico, una flotta in continuo aggiornamento e condizioni di vento tra le migliori nel Mediterraneo. La Fondazione CVC – Centro Velico Caprera ETS persegue obiettivi legati alla salvaguarda dell’ambiente marino e al benessere della persona attraverso il contatto con il mare. La sua attività è regolata da uno Statuto e rendicontata in un Bilancio Sociale.
Social Centro Velico Caprera
Pagina ufficiale del Progetto M.A.R.E.
Progetto M.A.R.E.