



IL PROGETTO
Nato dall’iniziativa della Fondazione Centro Velico Caprera in collaborazione con One Ocean Foundation, M.A.R.E. (Marine Adventure for Research & Education) è un progetto di citizen science molto speciale, che mira a monitorare la salute del Mar Mediterraneo per promuovere la lo studio, la conoscenza e la protezione dell’ambiente marino e della biodiversità.
CITIZEN SCIENCE

La Citizen Science è un approccio innovativo che coinvolge cittadini, ricercatori e istituzioni nella raccolta di dati scientifici. Attraverso progetti come M.A.R.E., la comunità può contribuire attivamente alla ricerca e alla tutela dell’ambiente, favorendo un dialogo tra scienza e società per un impatto positivo sul nostro pianeta.

LE ROTTE
Il Mediterraneo, pur occupando meno dell’1% della superficie oceanica mondiale, accoglie il 10% delle specie marine conosciute, rendendolo un autentico scrigno di biodiversità. Tuttavia, la sua fragilità lo rende particolarmente sensibile agli impatti umani.
Proteggerlo significa proteggere il nostro futuro.

LA NAVIGAZIONE DI ONE
SEGUI IL VIAGGIO SU INSTAGRAM

DIVULGAZIONE
Diffusione della conoscenza sulle aree e testimonianza accessibile a un vasto pubblico

STUDIO SCIENTIFICO
Analisi scientifica delle aree grazie alla presenza di biologi a bordo dell’imbarcazione

INFLUENCING
Presenza a bordo di testimonial e ambassador che convoglieranno le informazioni alla loro community di follower

CONDIVISIONE ISTITUZIONALE
Incontri con autorità nazionali ed internazionali per condividere una carta comune sulle migliori pratiche da adottare
OBIETTIVI DEL PROGETTO

Contribuire alla conoscenza e alla conservazione della biodiversità marina fornendo una mappa sulla presenza e distribuzione delle specie in via di estinzione

Determinare lo stato di contaminazione del Mar Mediterraneo, assicurando che la comunità scientifica disponga di dati di riferimento sui vari inquinanti chimici persistenti

Sensibilizzazione e fare Advocacy attraverso eventi e attività digitali

Promuovere la ricerca scientifica offrendo una piattaforma aperta e gratuita per ricercatori, studenti e istituzioni
OBIETTIVI SCIENTIFICI
PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

“Integrating traditional and innovative monitoring approaches to monitor the marine biodiversity in the Tyrrhenian Sea (Mediterranean Sea)"
Lo studio sul monitoraggio della biodiversità marina del Mar Tirreno tramite l'analisi del DNA ambientale è stato pubblicato sulla rivista scientifica Marine Environmental Research
L'IMPEGNO DEI PARTNER
NUOVI ORIZZONTI

Il progetto sta acquisendo una dimensione sempre più internazionale, anche in virtù dei risultati scientifici prodotti che rappresentano un “unicum” nel mondo della ricerca in relazione al bacino del Mar Mediterraneo.
Per i nostri partner sarà un importantissimo momento di divulgazione e fattiva applicazione in relazione agli obiettivi della missione.

"IL MARE È LA NOSTRA CASA"


La Fondazione Centro Velico Caprera ETS persegue obiettivi legati alla salvaguardia dell'ambiente marino e al benessere della persona attraverso il contatto con il mare e la pratica della vela. Educazione, ricerca e divulgazione sono le parole chiave che ispirano le nostre attività, con l’obiettivo di promuovere il rispetto, la salvaguardia e il miglioramento dell’ambiente marino.

PROGETTO M.A.R.E.
SOSTIENICI
per maggiori informazioni o per sostenere il Progetto M.A.R.E. contattaci a mare@centrovelicocaprera.it